L’astensionismo è secondario.

25 Nov

Lo dice il nostro Presidente del Consiglio, e dobbiamo credergli perché ha ragione. Il numero dei cittadini che vanno a votare per eleggere chi li dovrà governare è completamente irrilevante ai fini della vittoria di un partito politico. Quindi, chi vince può dormire sonni tranquilli, ha fatto il proprio dovere, ossia portare a casa la vittoria, coppa e medaglia, ma guarda quanto è bravo, ma guarda quanto è intelligente. Tutto bello? Certo, nel Paese dell’orticello fiorito o nelle celesti dittature, questo è un sistema perfetto. Il politico che mira a vincere le elezioni come se fossero una partita di calcetto, infischiandosene della totale mancanza di pubblico, compagni di squadra, arbitro, avversari, è considerato, oggi, in Italia, il politico più intelligente della Nazione. Perché Kim Jong Renzi vince e tanto basta, a qualcuno. A me, e immagino a tutti i cittadini che nei giorni scorsi non sono andati a votare, non basta. Come cittadina, voglio essere governata da persone che hanno a cuore il bene della collettività, del popolo, non del partito o della propria immagine riflessa allo specchio. Voglio uno Stato forte, che garantisca la libertà, l’equità sociale, la sicurezza ad ogni singolo cittadino. Non me ne faccio proprio nulla di un gruppo di parolai che adora sentire il suono della propria voce e non perde nemmeno un secondo ad ascoltare le persone e i loro problemi, le loro esigenze. E allora, certo, l’astensionismo è secondario, la rabbia un po’ meno.

2 Risposte a “L’astensionismo è secondario.”

  1. No Blogger 26 novembre 2014 a 6:32 PM #

    appunto, questi sono tempi in cui regna la vuotocrazia. Tante parole vuote di significati ed effetti concreti.

    • lagiraffa 27 novembre 2014 a 4:35 PM #

      la “vuotocrazia” mi piace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: