Interno cucina, ora di cena, di un giorno qualunque di metà autunno. Piove da quasi dieci giorni, ininterrottamente. La pioggia serve, è una benedizione, sì ma così fa danni, eh ma vedrai il prossimo anno che annata. Piove, e basta. E, in fondo, a noi non interessa, non interessa più. Non interessa alla signora alla finestra, che non sente più freddo, non sente più caldo, non vede più la luce del sole ma nemmeno il buio della notte, perché dove sta adesso il clima è sicuramente mite e temperato, un’eterna primavera, come piaceva a lei. Non interessa a me, che quel clima mite ho imparato a crearlo nella mia testa, per non essere trasportata né dal vento né dalla pioggia. Non ci interessa più ma, in fondo, ci piace sentire quel ticchettio sulla finestra, ognuna nella propria dimensione, forse lontane l’una dall’altra, forse più vicine di quanto si possa pensare.
La signora alla finestra è andata via.
10 Nov- Commenti 8 commenti
- Categorie cose mie, vita
- Autore LaGiraffa
8 Risposte a “La signora alla finestra è andata via.”
Rispondi Cancella risposta
La giraffa
Quattro zampe; un lungo collo per permettere agli occhi di vedere lontano; un cuore troppo distante dalla testa per poter dialogare con il cervello; uno zoccolo duro per non farmi trasportare troppo dai sogni e, allo stesso tempo, per non farli scappare via; un piccolo monte, per accogliere le persone che amo, i nuovi amici e chi passa di qui per caso: benvenuti!
Eccomi!

Unisciti a 188 altri iscritti
Commenti recenti
LaGiraffa su La signora alla finestra è and… | |
sabryj su La signora alla finestra è and… | |
lagiraffa su La signora alla finestra è and… | |
No Blogger su La signora alla finestra è and… | |
LaGiraffa su La signora alla finestra è and… | |
kalojannis su La signora alla finestra è and… |
Categorie
tags
altri animali ambiente amenità amore animali arte attualità bambini barack obama caccia cani cose mie crescita personale Daily Post's weekly photo challenge democrazia diritti civili dittatura democratica donne emozioni estate favole favole sulle giraffe felicità fiabe fiabe sulle giraffe fini gheddafi giraffa Giraffa e il Bosco Incantato delle Sette Cascate giraffe giraffismi giustizia informazione iran ironia islam italiani la giraffa la giraffa sul monte lavoro lega nord libertà libri mafia mondo morte musica natale natura nucleare paranoie pd pensieri poesia politica pranzo dell'amicizia puncia racconti ricette ringrazio deledda sardegna Sardinia scritte sui muri silvio I società sport storia storie umanoidi uomini viaggi violenza sulle donne vita vita da blogger wordpressBlog Stats
- 204.980 hits
GRIG onlus
- L’acqua delle Apuane è inquinata dalla marmettola, non per una piaga biblica.
- Quando Natura e Cultura vengono disinvoltamente manomessi.
- Tavolara e abusi edilizi, la c.d. doppia conformità (necessaria per un’eventuale sanatoria) che proprio non si riesce a trovare.
- La Festa della Repubblica, il 2 giugno.
- Le ville davanti alla spiaggia della Pelosa di Stintino sono state demolite.
- Non disturbate il manovratore.
- Giorgino, da spiaggia dei Cagliaritani sempre più discarica abusiva.
- Una marèa montante di pale eoliche incombente sulla Marmilla.
- La Soprintendenza fiorentina ferma i tagli indiscriminati degli alberi lungo la vecchia S.R. n. 429.
- Il T.A.R. di Trento sospende l’abbattimento degli Orsi.
Altri monti, altri animali
- Alvaraalto
- Andrea
- Antonio
- Birdcam (ficcanaso a casa di falchi e altri pennuti)
- Copyman
- Elle
- Eppifemili
- Fiorsa
- Fra' Puccino
- Franz
- GiapponeOnLine
- InvernoMuto
- Ippaso
- Kekkasino
- Koalanation
- Kokeicha
- L’ UovoallaCoque
- Manfredi
- Maya
- Miciastra
- OrB@
- Piulina
- Pol
- Regina Madry
- S.B.
- Sabry la funambola
- Secondazampa
- Sella del Diavolo
- Seth Godin
- Soldatini
- Speradisole
- Svartevarg
- WordPress.com
- WordPress.org
Foto nella rete!
Per saperne di più
154!

Dalla finestra del cielo la signora, finalmente, sorride; ha il cuore gonfio di gioia e riconoscenza traboccante per chi, lungo gli anni più dolorosi della propria esistenza, ha osservato e assistito quella finestra e quella signora, con un crescente senso di frustrazione nel non poter fare di più, nel non poterle ridare la gioia della normalità.
Intanto, una pioggia costante e insistente finisce di purificare e benedire la vostra immensa opera.
Grazie, caro Franz. La consolazione è in quel sorrise che ora, forse, l’accompagna.
Ci sono momenti in cui il cerchio della vita ci pone di fronte a prove tremende.
Sono quei momenti in cui le parole non servono a nulla.
Per quel che poco che possa servire, ti sono vicino.
Un forte forte fortissimo abbraccio.
Grazie Kalo, sono prove che lasciano senza parole e un po’ storditi ma anche gli abbracci virtuali aiutano a guarire.
non è andata proprio via..sì, è in un posto dove c’è l’eterna primavera, ma è sempre qui con te…
sì.. in qualche forma, è sempre qui … grazie No Blogger ..
cara GIRAFFA, ti mando un grande abbraccio.
ci sono momenti della vita in cui le gocce di pioggia si confondono con le lacrime e ci aiutano a far scorrere il dolore.
sarà per quello che piove ininterrottamente… ti abbraccio, cara Sabry, grazie per il tuo affetto