Il professor Veronesi, grande oncologo, politico e, ultimamente anche tuttologo, ieri è stato a Cagliari, in visita all’ospedale oncologico Businco, e ha parlato, parlato, parlato. Una parola tira l’altra, e al prof. non è bastato parlare di oncologia, no, lui spazia e va, non si capisce per quale motivo, verso un campo che in questi ultimi tempi gli è particolarmente caro: l’uranio, il nucleare, la stoltezza del popolino. Ebbene, il prof. ha tenuto a chiarire che l’uranio impoverito non fa male, esiste in natura e “uno se lo può mettere in tasca”. Mi fa una certa impressione il fatto che un personaggio nella sua posizione, cioè quelle di medico che ha salvato parecchie vite umane, usi la propria fama, il proprio ruolo, per pubblicizzare l’uranio impoverito come fosse un toccasana per l’umanità. L’uranio impoverito esiste in natura, e va bene, così come in natura esistono anche l’arsenico e l’Escherichia coli che, se tenuti in dosi massicce nelle nostre tasche, forse, potrebbero causarci qualche danno. L’uranio impoverito viene usato per scopi civili e, sopratutto, militari, è stato ed è causa di malattia e morte per moltissimi esseri umani. Ma, “uno se lo può mettere in tasca”, e allora, Prof. Veronesi, dia il buon esempio, osi di più per il bene dell’umanità, lo metta direttamente nelle mutande.
Prof. Veronesi, nelle sue tasche può fare ciò che vuole, alle mie ci penso io.
18 GiuMilioni di mosche non possono sbagliare.
17 GenI miei vicini di casa si preparano al pranzo del lunedì con un’abbondante frittura di pesce, so che è abbondante perché hanno iniziato l’opera verso le 11 del mattino e da quell’ora hanno messo in agitazione tutte le mie papille gustative oltre ad aver stimolato il mio cervello a farsi delle domande. Il fritto misto può fare strani effetti. Soprattutto quando sarà qualcun altro a mangiarlo. Dunque, le domande da frittura di pesce non consumata, mi attanagliano, per esempio, mi chiedo come sia stato possibile eliminare la legge che, fino al mese di dicembre 2010, tutelava i consumatori contro i venditori di cibo adulterato, quella che permetteva di punire chi propinava mozzarelle a pois, cozze a righe bianche e nere, bistecchine alla diossina, uova al polistirolo, pecorino al calcestruzzo? Possibile che la nostra macchina amministrativa sia così presa dal legittimo impedimento da non riuscire nemmeno a pensare cosa mettere sul piatto a pranzo? E se non fosse distrazione, possibile che la salute della gente venga messa in pericolo per favorire dei delinquenti? E, in ogni caso, è possibile che la gente reagisca con modi bruschi ad atti del genere o, in nome della convivenza democratica, dovremo iniziare a chiedere le ricette alle mosche?
“Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare”.
E per leggere e ascoltare la simpatica notizia:
E tu, sei a favore o contro?
3 GenDa qualche giorno, chi accende la tv anche solo per qualche minuto, viene bombardato dalla pubblicità del Forum Nucleare Italiano, “un’associazione no-profit che vuole contribuire, come soggetto attivo, alla ripresa del dibattito pubblico sullo sviluppo dell’energia nucleare in Italia. In realtà, si tratta di un banale, ingannevole, subdolo, spot a favore del ritorno dell’energia nucleare in Italia (come mai, nella pubblicità, le rassicuranti affermazioni a favore del nucleare vengono enunciate sempre, sempre, per ultime?) studiato da chi, evidentemente, tiene molto alla questione. Tanto per chiarire, tra i soci del no-profit “Forum Nucleare” (presieduto dall’ecologista – 😆 – Chicco Testa) ci sono, oltre ai rappresentanti del mondo industriale e scientifico italiano, anche diverse, anzi, parecchie, anzi, pure troppe per essere un’iniziativa al di sopra delle parti e credibile, società che si occupano, guarda caso, di energia nucleare.
Ebbene, cari amici che passate da queste parti, visto che nella propaganda viene usato l’espediente della partita a scacchi, è arrivato il momento di studiare le contromosse e dare scacco al re, siete pronti? Possiamo iniziare, per esempio, con questo video:
P.S. La partita a scacchi con la morte, da Il settimo sigillo.
P.P.S. tanto per essere chiara: io sono contro.
Il forum: http://www.forumnucleare.it/
Commenti recenti