Impegno – studio – consapevolezza – Paolo Fox, voglio un indennizzo – qui ed ora – forza – determinazione – vita – lavoro – tenacia – sacrifici – essenza – promemoria – risorgere non è uno scherzo – ma bisogna farlo – domani. Buona Pasqua.
Tag di Pasqua.
30 MarBuona rinascita.
8 AprOggi, sul monte tira un vento di maestrale così forte che costringe i merli, le cornacchie, le tortore, i giaguari, i pescecani e i pesci rossi a stare tutti insieme nella grande grotta, quella che, di solito, usiamo per le grandi celebrazioni montane (per esempio, la nascita di un piccolo ornitorinco o di un’idea, l’unione dell’ape col fiore, l’unione degli opposti, la dipartita di una grande quercia, l’arrivo di amici che tornano dalla migrazione insomma, cose così, alle quali partecipano volontariamente tutti gli abitanti del monte). Quindi, grazie a questo maestrale, potremmo condividere tutti insieme la nostre piccole rinascite, ho già intravisto una tortora tirar fuori qualche nuova piumetta dopo aver trascorso anni a leccarsi vecchie ferite causate da chissà chi, che l’avevano lasciata quasi implume; ho pure visto un pesce rosso uscire dalla piccola tana nella quale si era rifugiato, dopo che chissà cosa aveva distrutto la sua abituale dimora, tra l’altro, il pesciolino mi ha confessato di non aver più paura e di essere intenzionato a costruirsi una nuova abitazione ancora più bella; ho visto un pescecane limarsi i denti, dice di aver scoperto la sua vera natura e di voler iniziare una nuova vita che rispecchi ciò che sente; ho perfino visto una giraffa farsi spuntare un artiglio, uno solo per ora, perchè dice che può esserle utile nella sua nuova vita. Insomma, qui sul monte si vede di tutto, tranquilli, si vedono anche abitanti che invece vogliono continuare a fare la vita di sempre, dal momento che li soddisfa pienamente. Perciò, cari amici che passate di qua, se avete un motivo per risorgere, in qualsiasi campo della vostra vita, vi auguro di risorgere, se siete già risorti, non posso che augurarvi di continuare così! Naturalmente, siete tutti invitati nella grande grotta, un ovetto per voi c’è di sicuro!
Vi offro una ginestra.
3 AprCari amici che passeggiate sul monte (o correte, o fate le arrampicate, o fate un pic-nic, o vi rinfrescate sotto la cascatella, insomma, dipende dall’umore e dalla voglia che avete) vi auguro buona Pasqua e vi offro una ginestra, non un rametto ma proprio una ginestra tutta intera, gialla, forte, resistente, come quella celebrata da Leopardi, tutta per voi, che vi ricordi sempre di resistere e lottare. In questo periodo, qui sul monte, ci sono intere zone, soprattutto quelle aspre e quelle divenute aride a causa degli incendi (opera di umanoidi) completamente ammantate di giallo, un po’ per effetto delle graziose mimose e molto per effetto delle robuste ginestre, di varie specie, spinose, odorose, dell’Etna (che cresce spontaneamente anche in Sardegna, a dispetto del nome) e altre, tutte bellissime. Sono arbusti incredibilmente resistenti, adattabili, robusti, fondamentali per far rigenerare terre aride, appunto percorse dal fuoco, poiché aiutano a consolidare il terreno, insomma, la ginestra resiste e lotta per sé stessa, per la propria sopravvivenza, e anche per il terreno che la ospita, per gli altri esseri viventi che la circondano, per questo motivo ve la offro, per continuare a lottare “per” qualcosa in cui credete, per il bene di tutti.
P.S. e, naturalmente, dopo la passeggiata, vi offro anche un bel bicchiere di acqua fresca e uno sformato di foglie d’acacia in salsa besciamella 😉
Commenti recenti