Archivio | viaggi RSS feed for this section
Citazione

Life beneath my feet.

8 Ago

red shoes)Marble beneath my feet: an exterior floor of Cagliari City Hall.

?????

Summer beneath my feet: emerald waters and soft sand in the Mediterranean 😉

????

History beneath my feet: the ancient Roman city of Nora.

In response to The Daily Post’s weekly photo challenge: “Beneath Your Feet.”

Citazione

Please come in.

5 Lug
????

Strassoldo

In response to The Daily Post’s weekly photo challenge: “Door.”

The medieval Castle of Strassoldo, Friuli Venezia Giulia, Italy.

 

Maybe life is an open door.

E poi, arriva Trieste.

22 Giu

????

Qualche volta, quando incontro una persona per la prima volta, mi capita di provare la sensazione di averla già conosciuta, non si tratta di un semplice déjà vu, non è la sensazione di “rivivere” un momento già vissuto, è qualcosa di diverso, di più forte, che non lascia dubbi, quella persona l’ho conosciuta e basta. Probabilmente, esiste una spiegazione a tutto ciò, sarà di tipo neurologico, psicologico, o di altra natura ma, al momento non la voglio cercare, accetto la mia bizzarria. Mi capita anche con i luoghi, ed è altrettanto bizzarro, perché a volte mi sento a casa in posti totalmente sconosciuti.
Trieste è uno di quei luoghi. Sapevo di averla già conosciuta, mentre leggevo storie sul suo conto, o quando vedevo immagini che la ritraevano, bella e malinconica. O magari, chissà, forse, semplicemente, mi ha sempre affascinato quel suo essere così libera, o il fatto che sia stata così importante per la nostra storia eppure così poco conosciuta dagli italiani.
E allora, eccola, finalmente, Trieste, affascinante bellezza mitteleuropea, con i suoi palazzi imponenti e sontuosi, con la sua Piazza aperta sul mare, con i suoi abitanti, accoglienti e discreti, con i mille suoni di lingue diverse che volano nell’aria. Trieste è elegante, libera, vivace, forte, bella, nonostante l’inaspettato caos del traffico nelle strade. Trieste non mi è nuova, eppure la vedo per la prima volta, la conosco eppure, senza che lei lo voglia, mi incanta e mi fa sentire a casa.20150616_200507

Ho attraversato tutta la città.
Poi ho salita un’erta,
popolosa in principio, in là deserta,
chiusa da un muricciolo:
un cantuccio in cui solo
siedo; e mi pare che dove esso termina
termini la città.

Trieste ha una scontrosa
grazia. Se piace,
è come un ragazzaccio aspro e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore;
come un amore
con gelosia.
Da quest’erta ogni chiesa, ogni sua via
scopro, se mena all’ingombrata spiaggia,
o alla collina cui, sulla sassosa
cima, una casa, l’ultima, s’aggrappa.
Intorno
circola ad ogni cosa
un’aria strana, un’aria tormentosa,
l’aria natia.

La mia città che in ogni parte è viva,
ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita
pensosa e schiva.

Umberto Saba – Trieste e una donna (1910-1912)20150616_220546

Un’altra cosa.

19 Mag

IMG_20150519_080022La Sardegna è un’altra cosa.. Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. È come la libertà stessa.

David Herbert LawrenceMare e Sardegna1921

 

This land resembles no other place. Sardinia is something else. Enchanting spaces and distances to travel-nothing finished, nothing definitive. It is like freedom itself.

David Herbert Lawrence, Sea and Sardinia, 1921

Orchidea selvaggia.

27 Apr

Più selvaggia dell’orchidea di Mickey Rourke e Carré Otis, di sicuro meno torbida, ma indubbiamente più affascinante, vi presento una timida orchidea selvatica. Timida ma discretamente vanitosa, infatti, ha lucidato ogni singolo petalo, ravvivato la chioma, ha chiesto anche la luce giusta e si è messa in posa per la foto.20150426_101209

Si tratta di una delle oltre sessanta varietà di orchidee che crescono spontaneamente in Sardegna. Lei è nata sull’altopiano della Giara ma sono ben distribuite su tutta l’Isola. Se avete voglia di vederle (ma non coglierle, sono protette) non dovete fare altro che prenotare il vostro biglietto 🙂 E ricordate, sono timide ma vanitose, perciò se le saprete lusingare con le parole giuste, vi faranno il loro sorriso migliore.