«I giuramenti non sono fatti per gli uomini d’onore», sospirò il maestro d’armi. «Li spingono a compiere follie».
E sono follie che si compiono nel tardo medioevo, tra Ferrara, l’Insula Pomposiana e Reims, riempiendo oltre trecento pagine, con antiche e preziose reliquie, intrighi, peste nera, onore e coraggio.
Per un’estate medioevale 😉
Ti consiglio caldamente quest’altro giallo: http://www.fratinieditore.it/format.html. Buona giornata! 🙂
Grazie per il consiglio! Buona serata 🙂
Se ti va, poi fammi sapere come hai trovato il giallo. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie a te per la risposta! 🙂
Certo, te lo farò sapere! Al momento ho alcuni libri “in coda” (dovranno prendere il numeretto come in farmacia, poverini 😀 ) che spero di finire entro l’estate 😉 grazie per la visita 🙂
Gli intrighi storici sono sempre accattivanti, soprattutto quando si sente …l’Eco del tardo medioevo. 😀
Grazie per la succulenta segnalazione!
Concordo, sono accattivanti e intriganti, se la trama è mescolata al contesto storico ben ricostruito.. Eco, bisogna ammetterlo, ha “invogliato” molti scrittori 😉 fammi sapere se deciderai di leggerlo!
Sono un lettore meticoloso, ma anche lento e pigro. Comunque, se avrai la pazienza di aspettare, prima o poi ti dirò!
😉 🙂
Quanto a lentezza, pigrizia e pazienza, sono messa bene pure io 😀