Quando tutto succede.

25 Mar

BeFunky_Stenciler_3.jpg

I bambini hanno una tempra più forte di quanto si pensi. Loro resistono, resistono a quasi tutto, alle assenze, alle distrazioni, all’infelicità altrui. Magari crescendo, e diventando reperti storici in carne e ossa, si porteranno dietro un po’ di malinconia, e continueranno a resistere. Forse.

 

6 Risposte a “Quando tutto succede.”

  1. Anna 25 marzo 2015 a 8:51 am #

    Non lo so, credo che resistano perché non possono fare altro nel bene e nel male.
    E l”adulto li deve rispettare e difendere, sempre.

    • lagiraffa 25 marzo 2015 a 10:46 PM #

      Concordo, non possono fare altro.. i bambini si adeguano a quello che gli sta intorno, chi più chi meno, credo, e si rendono conto di essere delle specie di “sopravvissuti” soltanto quando sono adulti.

  2. Alessandro Mazzi 25 marzo 2015 a 9:42 am #

    O si faranno venti anni di analisi. Dire che resistono sempre e comunque, delegittima chi deve proteggerli.

    • lagiraffa 25 marzo 2015 a 10:51 PM #

      E nemmeno gli anni di analisi serviranno ad eliminare completamente certe anomalie nate nell’infanzia, credo. Probabilmente è delegittimante, ma la mia, forse, è solo una considerazione che riguarda la bimbetta della foto, quindi molto personale. E autoconsolatoria.

  3. Franz 25 marzo 2015 a 6:08 PM #

    La dotazione naturale è forte, in certi bambini più in altri meno, ma le tracce delle difficoltà restano per sempre, anche in chi ha la fortuna di compiere poi un cammino di emancipazione e di ritrovare da adulto, in maniera diversa, quello che l’infanzia gli ha tolto.

    Un salutone quasi primaverile.

    • lagiraffa 25 marzo 2015 a 10:59 PM #

      Rimangono e rallentano anche il cammino di emancipazione. Si “resiste” nel senso che si prova a non perdere l’autonomia di pensiero, e la ragione. Un saluto con la speranza della primavera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: