Pacificazione marina.

30 Ago

13062006(005)La fine di agosto, per me, è il momento migliore per la pacificazione, di cui tanto si parla in questo periodo, tra opposte fazioni. La pacificazione è necessaria per poter iniziare il nuovo anno con maggiore forza, determinazione e convinzione ed il nuovo anno, giusto per chiarirci, inizia a settembre e non a gennaio, come vogliono le convenzioni. Non ho mai conosciuto nessuno che a gennaio abbia iniziato qualcosa con dei buoni nuovi propositi, a gennaio, in genere, ci si porta dietro ancora il freddo dei mesi precedenti, si mantiene lo status quo, perché fa comodo e perché non si ha nemmeno la forza di fantasticare, invece a settembre si arriva con il pieno di sole, di luce, di acqua fresca negli occhi e nello spirito e questo fa sembrare le cose possibili. Però, bisogna pacificare. Per quanto mi riguarda, avendo diverse pacificazioni da mettere in atto (avevate dubbi?!) stamattina, con il rumore delle onde, ne ho risolto alcune: prima di tutto, mi sono pacificata con i turisti. Esattamente. La maggior parte degli assaltatori scelti che occupavano la mia spiaggia è partita e, quindi, mi sono pacificata con loro. Be’, così è facile, direte voi, a pacificarsi con chi ha levato le tende ci riescono tutti, embe’, dico io, l’importante è pacificare, non bisogna sottilizzare. E poi, i pochi, turisti che arrivano adesso sono i miei preferiti, sono educati, rilassati, non chiassosi, alcune coppie sembrano addirittura felici (addirittura!) altre famigliole sembrano serene, e gli esorcismi sui bambini sembrano aver avuto effetto. Poi, ho continuato la pacificazione tra le mie due anime, quella audace, spudorata, schietta e un po’ stronzetta (scusate, ma è l’unico modo per definirla) e quella timida, compassionevole, emotiva, ultra sensibile (e ultra pallosa, ufff) ma, in questo caso, il lavoro è ancora in corso, anche se a buon punto. Poi, è arrivato il momento della pacificazione con il pranzo familiare che vede la partecipazione straordinaria di mia nonna, pure nel suo ruolo di madre e suocera. Dunque, io adoro mia nonna, l’ho sempre adorata, per le storie che mi raccontava, per le sue torte di mele, per l’ironia, per la sua forza ma, quando si tratta di pranzi familiari, bisogna pacificare, perché può capitare che discuta per almeno venti minuti con il genero (mio padre) sul prezzo del decoder, raggiungendo decibel da concerto rock, dal momento che lei è, ufficialmente, parzialmente sorda, mentre lui è, ufficialmente, parzialmente distratto ed entrambi non amano ascoltare voci diverse dalle proprie. Dal decoder al programma televisivo visto il giorno prima, il passo è breve, e lì è arrivata, in parte, la mia pacificazione, quando hanno iniziato a parlare, a urlare,  del “programma con Carlo Conti, dove c’era Sharon Stone l’hai visto? Ti è piaciuto? E c’era quella ragazza che presentava, bella eh? Ma chi era? Ma di dov’era? Giraffa, tu lo sai da dove viene quella ragazza?” e così, per pacificarmi, ho risposto “sì, nonna, la conosco, è una ragazza di Siniscola, l’hanno scelta per caso mentre passeggiava per il paese”, “ah, quindi è sarda?! Sembrava straniera, e invece, hai visto! Alta, bionda..” gli ho dato materiale di discussione per un’altra mezz’ora e sono andata a spalmarmi la crema. Se questa non è pacificazione.

19 Risposte a “Pacificazione marina.”

  1. No Blogger 30 agosto 2009 a 7:04 PM #

    w ‘sta benedetta Giraffa, pacificata o non :*

  2. giraffa 30 agosto 2009 a 7:20 PM #

    Anche panificata??!!! :-*

  3. No Blogger 30 agosto 2009 a 8:45 PM #

    ma sì, anche panificata e salata al punto giusto :-* :-* :-*

  4. sabry 30 agosto 2009 a 10:11 PM #

    condivido!anche per me l’anno inizia a settembre,con l’autunno..
    se riesci a pacificare le due anime scrivi un piccolo trattato di consigli utili…
    (mi consola molto il fatto di non essere l’unica ad avere due anime.. 😉 )
    ps. sulla pacificazione e sui disordini delle personalità , quelli veri, potrei invece scrivere io un poema..chissà ..appena riesco ad aprire sto blog ti chiederò consiglio anche su questo tema scottante..( non riesco a registrarmi per aprire il blog su wp..nome. password .mail. dammi un blog..e poi non succede nulla..che devo fare?????)

  5. AndreA 31 agosto 2009 a 12:18 am #

    Grande pacificazione, soprattutto l’ultima!!! :DDD

    Un bacio. 😉

  6. Fede 31 agosto 2009 a 9:21 am #

    Settembre è un ottimo mese, per iniziare l’anno all’insegna di tutti i buoni propositi (e l’aria frizzante che si respira dopo l’ondata di caldo estivo aiuta non poco a sentirsi nuovamente pimpanti) e per le pacificazioni.

    Negli anni scorsi, anche per me il momento della pacificazione con i turisti arrivava con la loro partenza e con l’arrivo di quelli dalle vacanze intelligenti; sarà più semplice ma potevamo pure decidere di non pacificare affatto no? ;-), per cui sono quanto meno da apprezzare le nostre buone intenzioni!
    Quest’anno, poi, per me si è trattato di un Agosto al contrario, in città a lavorare, per cui da oggi o al max settimana prossima mi toccherà pacificare con il popolo dei vacanzieri rientranti dalle loro vacanze, e quindi già stressati. Deciderò sul momento e a seconda del mio stato d’animo se pacificare o rimandarli da dove stanno tornando 😉

    Quanto alla pacificazione con me stessa e con le due anime (emotiva e razionale) direi che il lavoro dura da anni, dando anche dei risultati notevoli, pare, nel corso degli ultimi ma penso che un equilibrio completo non lo raggiungerò, anche perchè essere almeno un tantino squilibrata fa parte della mia indole (e almeno quel tantino, forse, voglio pure tenermelo!)

    Sempre pacificare con le nonne (che meraviglie le nonne, le adoro!!!) e durante i pranzi familiari (che a me piacevano molto, con tutti i pro e i contro della situazione…)

    Mi scuso per essermi dilungata nel commento (dopo un intero week end lontano dai blog ero in crisi d’astinenza) e mentre rifletto su altri questioni da pacificare (i colleghi in ufficio è ancora troppo presto – data l’ora – e troppo facile – molti sono ancora in ferie o assenti per altri motivi), auguro a tutti un buon inizio di settimana, di anno, all’insegna della pacificazione di fine estate – inizio autunno e ringrazio Giraffa per l’ennesima idea geniale!

  7. giraffa 31 agosto 2009 a 10:44 am #

    * No Blogger, sì, panificata con le olive :-*

    * Sabry, eh, no, non sei l’unica ad avere due anime.. anzi, io ho fatto notevoli progressi, perchè un po’ di tempo fa ne contavo almeno cinque 😉 e questo blog è tutto un piccolo trattato di pacificazione! Per quanto riguarda l’apertura del blog su wordpress, se hai compilato la pagina con nome utente (è il nome che apparirà nell’indirizzo del blog, nel mio appare “lagiraffa”) password e indirizzo e-mail, vai avanti e il signor WP ti dà il blog, e una volta entrata nella dashboard scegli il “tema”, quello che io chiamo arredamento, e divertiti ad inserire post, pagine, link! In effetti, non è facilissimo ma con un po’ di allenamento, e qualche sbaglio (io sbaglio ancora..) se po’ fa’!! 😉

    * Andrea, l’ultima non era una pacificazione facile ma devo dire che la “ragazza di Siniscola” mi ha aiutata parecchio 😀

    * Fede, in effetti, è più facile pacificarsi dicendo al turista “bye, bye, darling” piuttosto che accoglierlo con un sorriso di benvenuto.. ma, ti prego, non rispedirli qui!! 😀 comunque, anch’io credo che non diventerò mai totalmente equilibrata, non nel senso di una persona con tutti i puntini sulle “i” perchè, probabilmente, la mia pacificazione consiste proprio nell’accettare il fatto di avere qualche letterina sghemba 😉 buon inizio anche a te e grazie per esserti dilungata, così mi fai sentire in buona compagnia nella pacificazione!

  8. Daniele Verzetti, Rockpoeta 31 agosto 2009 a 4:26 PM #

    Più che pacificata eroica 🙂

  9. Irish Coffee 31 agosto 2009 a 9:16 PM #

    mi sa che ogniuno ha il suo periodo per pacificarsi
    per me inizia ad ottobre
    settembre lo vedo ancora come estate, belle giornate da vivere
    ottobre per me è l’inizio del letargo
    si esce per dovere e ci si rilassa al calduccio per piacere
    😀 poi si vola verso mete lontane per rigenerarsi col sole tropicale
    ecco, la mia pacificazione è sempre così…

    bentornata 😉

  10. No Blogger 31 agosto 2009 a 10:39 PM #

    ..an’vedi che fatica, a pacificàsse ar sole de ‘sti tropici d’inverno ;-)) A Irish Coffi, te posso spiegà ‘ndo àbbiti?

  11. lagiraffa 31 agosto 2009 a 11:08 PM #

    * Daniele, avrò senz’altro sangue garibaldino nelle vene! 😀

    * Irish, bentrovata 🙂 mi sa che mi converto alla tua pacificazione!! 😀

    * NB, ti piacerebbe, eh?!! 😉

  12. Fra Puccino 1 settembre 2009 a 1:02 am #

    Giraffa, quanto vuoi per fare la tua opera di pacificazione in uno dei miei pranzi famigliari? Spese e alloggio pagati, naturalmente 😀

  13. eppifemili 1 settembre 2009 a 10:57 am #

    SONO TROPPO D’ACCORDO!

    anche per me il nuovo anno inizia a settembre!
    e se non ho la carica giusta a settembre (come ora) cavoli! sono guai!!

    aiutoooooo!!

    niente pacificazione….
    qui urgono provvedimenti!

  14. lagiraffa 1 settembre 2009 a 11:50 am #

    * Fra Puccino, be’, detta così, sembra una sfida intrigante, se poi mi garantisci pietanze sfiziose.. 😀

    * Eppi, dai, la ripresa totale può anche slittare ad ottobre!! 😉

  15. OrB@ 1 settembre 2009 a 1:02 PM #

    che l’anno nuovo inizi a settembre lo sostengo da molto tempo, in fondo ci abituano sin da piccoli con l’inizio delle scuole, i cinema risfornano “capolavori” su “capolavori”, chi è andato in vacanza torna alla vita di sempre pieno (a volte anche troppo) di buoni propositi, e la buona vecchia televisione ci propone (o propina??) nuovi supermegaprogrammi.
    So che te l’hanno gia chiesto ma se trovi il modo di riappacificarti con le tue 2 (beata te) anime, scrivilo a caratteri cubitali sul tuo blog, seguirò i tuoi consigli alla lettera, per ora tento di appacificare le mie anime tutti i giorni correndo come un forsennato (esagero un po), ma la corsa mi da pace, penso e ripenso mentre corro fino a smettere di pensare, svuoto la mente e penso solo a mettere un piede davanti all’altro. E quando torno a casa, mi sento quasi un guru.. ma solo fino al giorno dopo. maledetta routine!

  16. giraffa 1 settembre 2009 a 7:51 PM #

    Be’, Orb@, mi sembra che tu conosca molto bene il modo..”fino a smettere di pensare” e fare pace con tutte le anime, 2, 5 o 100 che siano. E immagino che, ogni tanto, ti fermerai per goderti la tua condizione di guru 😉

  17. Regina Madry 1 settembre 2009 a 8:45 PM #

    Respira, Giraffa, respira…..magari la pacificazione viene meglio…. (pure questa mi sto tentando…) 😉

  18. giraffa 1 settembre 2009 a 10:20 PM #

    Madry!!!! Ti sei fatta portare il pc, finalmente! Respira, mi raccomando, rilassati, pensa ad un bel ruscello di acqua fresca e stai tranquillina, bacetto 😉

Trackbacks/Pingbacks

  1. 1-9-2009 « Franz-blog .2 - 2 settembre 2009

    […] conto. Gli è che questa volta non l’ho accolto volentieri, l’inizio del nuovo anno ( come giustamente lo definisce la mia amica ‘Giraffa’). Gli è che avrei voluto che l’estate non si preparasse […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: